Tutti sanno che l’effetto placebo è quello per cui la mente, convinta di stare prendendo un farmaco, in alcuni casi interviene e crea un miglioramento dei sintomi o addirittura una guarigione.
In ambito medico, si paragona l’efficacia di un farmaco proprio con un placebo e, se il farmaco produce un effetto maggiore, allora viene dichiarato efficace, altrimenti no. E qui sta la fregatura, perchè a prescindere dalla reale utilità del farmato, l’effetto placebo viene parificato ad un “non effetto”.
Ma questo è un bieco trucco, perchè esso altro non è che l’indicazione di quanto la nostra mente possa in realtà influire sul nostro corpo, al punto addirittura da guarire alcune patologie.
Si parla tanto dell’esistenza o meno del potere della mente quando in realtà la prova “scientifica” della sua esistenza è riconosciuta, per una volta, addirittura dalla medicina e dalla scienza ufficiali.
La domanda allora giunge spontanea: date le capacità “ufficiali” della nostra mente… cosa aspettiamo a sviluppare questo aspetto?
O vogliamo continuare ad essere schiavi di quello che questa società vuole farci credere a tutti i costi?
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Sono presenti cookies di Social Network. Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui dati personali e sui cookies OkPolicy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 minuto di… Effetto placebo… ma sempre effetto è!
Potete ascoltare/scaricare il podcast qui sotto oppure iscrivervi al canale Telegram:
Podcast: Download (Duration: 1:14 — 900.6KB) | Embed
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Email | RSS
Tutti sanno che l’effetto placebo è quello per cui la mente, convinta di stare prendendo un farmaco, in alcuni casi interviene e crea un miglioramento dei sintomi o addirittura una guarigione.
In ambito medico, si paragona l’efficacia di un farmaco proprio con un placebo e, se il farmaco produce un effetto maggiore, allora viene dichiarato efficace, altrimenti no. E qui sta la fregatura, perchè a prescindere dalla reale utilità del farmato, l’effetto placebo viene parificato ad un “non effetto”.
Ma questo è un bieco trucco, perchè esso altro non è che l’indicazione di quanto la nostra mente possa in realtà influire sul nostro corpo, al punto addirittura da guarire alcune patologie.
Si parla tanto dell’esistenza o meno del potere della mente quando in realtà la prova “scientifica” della sua esistenza è riconosciuta, per una volta, addirittura dalla medicina e dalla scienza ufficiali.
La domanda allora giunge spontanea: date le capacità “ufficiali” della nostra mente… cosa aspettiamo a sviluppare questo aspetto?
O vogliamo continuare ad essere schiavi di quello che questa società vuole farci credere a tutti i costi?
Ci si vede in giro!
Altri articoli sul genere: