Uno studio pubblicato qualche giorno fa sostiene che la meditazione avrebbe un lato oscuro in quanto le persone che la praticano a volte si ritrovano a non sopportare più il lavoro che fanno.
La meditazione, portando a stati di coscienza progressivamente più oggettivi, porta chi la pratica ad osservare che ciò che riteneva normale, corretto o comunque accettabile, in realtà non lo è affatto.
Il lavoro per cui veniamo pagati, ha senso se ci permette di raggiungere uno scopo di vita. Passare 8 e più ore al giorno a fare qualcosa che serve solo ad arricchire il nostro datore di lavoro, non dovrebbe essere considerato normale, ma visto per quello che è: qualcosa che in realtà non ha nessun senso.
Dire che la meditazione ha un lato oscuro perchè in alcuni casi porta alcuni esseri umani a rendersi conto di questo, è come dire che gli occhiali da vista hanno un lato oscuro perchè, in caso di aggressione, ti fanno vedere perfettamente la persona che sta per accoltellarti.
Vi prego: cominciamo a chiederci cosa ci sia di davvero “normale” nella vita che facciamo. E poi riparliamo di quale sia il lato oscuro di questo mondo!
Questo sito non usa cookie di profilazione ma solo cookie tecnici indispensabili per la fruizione del servizio.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Ciò che è normale… non lo è affatto!
Potete ascoltare/scaricare il podcast qui sotto oppure iscrivervi al canale Telegram:
Podcast: Download (Duration: 1:17 — 937.7KB) | Embed
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Email | RSS
Uno studio pubblicato qualche giorno fa sostiene che la meditazione avrebbe un lato oscuro in quanto le persone che la praticano a volte si ritrovano a non sopportare più il lavoro che fanno.
La meditazione, portando a stati di coscienza progressivamente più oggettivi, porta chi la pratica ad osservare che ciò che riteneva normale, corretto o comunque accettabile, in realtà non lo è affatto.
Il lavoro per cui veniamo pagati, ha senso se ci permette di raggiungere uno scopo di vita. Passare 8 e più ore al giorno a fare qualcosa che serve solo ad arricchire il nostro datore di lavoro, non dovrebbe essere considerato normale, ma visto per quello che è: qualcosa che in realtà non ha nessun senso.
Dire che la meditazione ha un lato oscuro perchè in alcuni casi porta alcuni esseri umani a rendersi conto di questo, è come dire che gli occhiali da vista hanno un lato oscuro perchè, in caso di aggressione, ti fanno vedere perfettamente la persona che sta per accoltellarti.
Vi prego: cominciamo a chiederci cosa ci sia di davvero “normale” nella vita che facciamo. E poi riparliamo di quale sia il lato oscuro di questo mondo!
Ci si vede in giro!
Altri articoli sul genere: