Perchè mi stanno sullo stomaco i complottisti? Per un semplice motivo: nel fare di tutta l’erba un fascio (ovvero nel voler vedere complotti a tutti i costi dietro ogni cosa e nell’insistere sulle teorie più strampalate), delegittimano in modo sostanziale coloro che invece vorrebbero sostenere delle battaglie che hanno una loro ragion d’essere.
In realtà infatti, nel voler vedere a tutti i costi il complotto, si finisce per mettere sullo stesso piano teorie del tutto prive di fondamento con altre che non solo hanno un motivo di esistere ma sarebbero qualcosa di importante da sviluppare.
In questo modo, chi sostiene queste ultime si trova a dover combattere il pregiudizio generato dalla disinformazione prodotta da chi promuove le prime. Una sorta di autogol che rende sempre più difficile sostenere ipotesi contrarie alle comuni credenze o convinzioni, a danno della verità e quindi, in ultima analisi, di tutti noi.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici indispensabili per fornire i servizi richiesti. Sono presenti cookie di social media necessari per la condivisione. AccettaImpostazioniRifiutaPolicy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Il danno del complottismo
Potete ascoltare/scaricare il podcast qui sotto oppure iscrivervi al canale Telegram:
Podcast: Download (Duration: 3:24 — 3.9MB) | Embed
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Email | RSS
Perchè mi stanno sullo stomaco i complottisti? Per un semplice motivo: nel fare di tutta l’erba un fascio (ovvero nel voler vedere complotti a tutti i costi dietro ogni cosa e nell’insistere sulle teorie più strampalate), delegittimano in modo sostanziale coloro che invece vorrebbero sostenere delle battaglie che hanno una loro ragion d’essere.
In realtà infatti, nel voler vedere a tutti i costi il complotto, si finisce per mettere sullo stesso piano teorie del tutto prive di fondamento con altre che non solo hanno un motivo di esistere ma sarebbero qualcosa di importante da sviluppare.
In questo modo, chi sostiene queste ultime si trova a dover combattere il pregiudizio generato dalla disinformazione prodotta da chi promuove le prime. Una sorta di autogol che rende sempre più difficile sostenere ipotesi contrarie alle comuni credenze o convinzioni, a danno della verità e quindi, in ultima analisi, di tutti noi.
Altri articoli sul genere: