Ma… c’è sempre un “ma”. Nei casi sopra elencati stiamo parlando di un’ottava “bassa” del significato più ridotto del termine. Su un’ottava più alta, il tradimento è il riconoscimento dello spezzarsi di un legame. Qualcosa che prima c’era e poi, di colpo oppure progressivamente, cessa di esistere.
Occhio all’ottava: non stiamo più parlando della fiducia da soap opera, della fides da Beautiful, ma del riverbero che la cessazione di un legame produce all’interno della sfera di sensibilità di un essere umano.
Maggiore la raffinatezza (in altri termini la complessità) di un essere, maggiore il riverbero che avrà la cessazione del legame.
Anche qui parliamo di due ottave: quella bassa è rappresentata dal modello emotivo che ci siamo creati di un legame, di un rapporto con un altro essere; in parole semplici del cosiddetto “film” per cui pensavamo fosse amore e invece era un calesse.
Non che non faccia male, intendiamoci, ma il suo ambito è quello dell’aspettativa, dell’identificazione, dell’illusione. Qualcosa che non c’era a priori, oppure c’era ma era diverso e che cessa, ma che, de facto, semplicemente rivela il suo vero volto inesistente.
Poi c’è l’ottava alta: quella del legame oggettivo che, per motivi del tutto indipendenti dalla nostra volontà, semplicemente cessa di esistere. Allora la percezione è duplice. Chi si accorge per primo di questo, ha due strade davanti. Attendere, fino a che anche l’altro realizza. Oppure spezzare nella materia, definitivamente, la vicinanza fisica.
In questo ultimo caso, ovviamente, verrà percepito come l’autore materiale del distacco e quindi, in buona sostanza, come il traditore.
Nel primo caso, invece, andrà incontro presumibilmente ad una enorme sofferenza fino a quando non ce la farà più e si distaccherà (fanno eccezione ad entrambi i casi i figli e le figlie di troia ma questo è un altro argomento…).
In ogni modo, il più consapevole risulta sempre traditore agli occhi dell’altro.
Ma la realtà è diversa.
Le cose cambiano.
Punto.
Occorre farsene una ragione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.