Indiscusso maestro della fantascienza moderna, Frank Herbert scrisse il ciclo di Dune tra il 1964 e il 1985, un’epopea attraverso i millenni che ancora oggi lascia letteralmente di stucco per la complessità e la profondità dei contenuti.
Dune, primo romanzo della serie, è oggi considerato come uno dei migliori libri mai scritti nella storia della fantascienza. Onestamente non posso che concordare.
Dune è la storia della lotta tra gli Atreides e gli Harkonnen per il possesso di Harrakis, pianeta da cui proviene la “spezia”, una droga in grado di attivare la prescienza e che è alla base della propulsione “annulla-spazio”, che consente all’umanità il viaggio interstellare.
Il libro è un affresco incredibile di una società complessa, intricata, in cui gli intrighi di potere si accavallano con la pianificazione politica e la previsione genetica. Ogni personaggio ha un suo peso specifico dal punto di vista psicologico e comportamentale e la descrizione degli ambienti è tratteggiata in modo così magistrale che sembra davvero di vedere un film, il tutto senza mai appesantire la trama, spedita e incalzante al punto che ben difficilmente riesci a mettere via questo libro prima di averlo finito.
E come se non bastasse, le suggestioni filosofiche e psicologiche sono di altissimo livello (basta pensare alla “Litania contro la Paura”, autentico mantra preso da parole esistenti ma qui reso alla perfezione).
Al posto di rincoglionirsi davanti alla televisione, questo libro è una compagnia perfetta per qualsiasi serata.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.