Eckhart Tolle… uno degli ultimi grandi di questi tempi folli. Uno dei pochi che parla per realizzazione e non per dare aria ai denti. Un illuminato? Non saprei. Realizzato sicuramente, presente… almeno da quello che dice nei suoi libri.
“Un nuovo mondo” (Ed. Mondadori) è un lavoro del 2005 ma lo ritengo quanto mai attuale. Scopo del libro, messo subito in chiaro, è svegliare il lettore. Quantomeno provarci.
Tolle percorre rapidamente i maggiori problemi e punti dei nostri tempi, dall’identificazione al possesso, dalla bramosia all’ego, e passa parecchi capitoli a parlare di quest’ultimo descrivendolo nei minimi particolari, soprattutto nei meccanismi, nella struttura intrinseca.
Ma quello che più conta è che, oltre a quanto detto prima, in questo libro vengono forniti strumenti: mentali, cognitivi, esperienziali, sotto forma di suggerimenti per l’azione.
Non è un libro che parla di Tolle, e neppure uno di quegli autocelebrativi saggi che vanno tanto di moda oggi. Non è neppure un’accozzaglia di scopiazzamenti presi di qua e di là, e passati per propri, come accade in alcuni cosiddetti “saggi”, che affogano due o tre concetti a malapena utili in mezzo a tonnellate di nozioni rubate a destra e a manca.
Nossignori: questo è un libro utile, anzi… estremamente efficace.
Se lo leggete, difficilmente rimarrete uguali a voi stessi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.