Il passaggio al limite è uno strumento matematico che consente di passare dal mondo discreto (ovvero enumerabile) a quello continuo, come passare dal digitale all’analogico. Ma è per questo anche un grande esempio per capire il concetto di materia come energia a lenta vibrazione.
E un’operazione molto simile a quella che la nostra mente e il nostro interno compiono tutte le volte che arrivano a cogliere l’insieme di qualcosa, sia esso materiale o concettuale.
Allo stesso tempo, è un’efficacissima rappresentazione simbolica molto utile per capire alcuni aspetti chiave del nostro modo di cogliere (o meglio di “non cogliere”) la realtà che ci circonda.
Leggi tutto l’articolo sul blog di Pensiero Lucido.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.