Ma nella politica, nel far denaro, nell’intenzione di prevaricare e delinquere… allora lì si che molti trovano il modo di diventare intensi.
A farci caso, l’intensità sembra esser sempre più prerogativa di un lato sempre più oscuro di questa nostra era. Sei intenso? Allora fai paura, sei troppo serio ed è meglio che stai alla larga.
Sei stronzo? Alè… tappeti rossi che si stendono a ripetizione.
L’intensità è come un coltello, puoi usarlo per tagliare il pane o per fare del male al prossimo. Essere intensi è indipendente dalla morale, dall’intento o dalla pulsione interiore che ti anima, ma è stretta conseguenza semplicemente dell’anima, bianca, nera o di qualunque colore essa sia.
Siamo arrivati ad un punto che se sei intenso ma non sei uno che insegue qualcosa di materiale, allora sei degno… di sospetto.
Se alzi la voce in una discussione perchè hai dell’energia e la metti in quello che dici, ti danno del violento. Se un torto ti fa male e lo dai a vedere perchè un’anima alla fine ce l’hai anche tu, allora sei un debole, uno che mostra troppo le proprie emozioni. Se sostieni una tesi che non è quella della maggioranza e lo fai con tutto te stesso, sei un fanatico.
Se credi in un ideale e fai di tutto per viverlo, se vivi per come davvero vorresti che fosse la vita, se tratti gli altri come vorresti essere trattato tu… allora sei da allontanare.
Ma se sei un venditore che crea un bisogno laddove non esiste, allora sei da imitare. Se sei un dirigente politico la cui unica capacità è quella di aumentare le tasse ma vieni dopo uno che si è fatto odiare alla grande, allora sei un salvatore. Se tratti gli altri come pezze da piedi ma li convinci che lo fai per il loro bene, sei uno in gamba, un leader naturale.
E’ il frutto dell’attrito, quell’attrito che l’intensità produce in chi non la vive, perchè lo mette immancabilmente di fronte alla sua superficialità, alla sua mancanza di forza, di capacità di vivere con una parte appena più abbondante di se stesso, un attrito che tenderà ad evitare in tutti i modi, anche e soprattutto ai propri danni.
Eppure, per contro, e forse perchè questa è proprio l’era degli estremi, ci sono ovunque scintille che si accendono. Persone che improvvisamente, scuotendo la testa come da appena sveglie, si guardano metaforicamente intorno e si chiedono: “Ma cosa ci faccio qui?”. E poi cominciano a vivere, magari in sordina all’inizio, ma poi con sempre più forza, sempre più… intensità, appunto
Sono una speranza di questo strano periodo e, alla fine, per mio modesto parere, saranno quelli che davvero faranno la differenza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Interessante….
https://zuccazoe.wordpress.com/2013/01/24/la-scintilla/