Cos’è un pensiero? Qual’è la sua origine? E perchè il cervello sembra sempre indipendente nel produrne in continuazione? Quella inarrestabile fiumana di parole che, presa esistenza e volontà propria, ci ha portato a notti insonni o a costruire vere e proprie opere teatrali basate sulle nostre paure.
Esistono almeno due possibilità di uso del pensiero: una meccanica, facile, poco produttiva e priva di particolari possibilità e un’altra al contrario creativa, profonda, concentrata. Due aspetti completamente differenti delle funzionalità della nostra mente: uno passivo, inutile e del tutto privo di potere, l’altro attivo, produttivo e di conseguenza estremamente potente.
Saper pensare in modo lucido è un lusso che la maggior parte di noi non si può permettere, soprattutto perchè il mondo, una volta visto da un grado di libertà diverso da quello abituale, diventa molto più complesso di…
Leggi il resto dell’articolo su Pensiero Lucido
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.