Ci ho messo un po’ più del previsto, ma alla fine ci siamo arrivati. Pensiero Lucido è una realtà.
Cos’è? Un percorso di formazione, un “metodo-non metodo” per sviluppare la mente in quel modo in cui non siamo abituati a fare. Non il pensiero meccanico quindi, non il chiacchericcio (o meglio il pettegolezzo) mentale, quanto strumenti semplici e basilari ma al contempo tremendamente efficaci per sviluppare la capacità di riflettere.
Ecco tra le altre cose il perchè del motto del blog di Pensiero Lucido: “Per riflettere occorre essere lucidi”.
Stiamo parlando di strumenti, non di miracoli, ma quelli che intendo trasferire all’interno di questo genere di formazione sono strumenti basilari per sviluppare la capacità di crescere come individui, autonomamente pensanti ed in grado quindi di cercare e trovare le proprie vie, idee, domande e soluzioni.
Il metodo non è sicuramente ordinario e in un momento storico in cui l’omologazione sembra essere diventata la nuova religione, mi rendo conto che promuovere un modo per essere sempre più in grado di stare in piedi da soli assomiglia parecchio ad un eresia.
Ma è un’eresia che mi piace.
Pensiero Lucido si articola in una serie di workshop a bassa propedeuticità, legati cioè tra loro da un filo conduttore che non rende indispensabile apprendere una cosa prima di un’altra (sul sito trovate tutti i particolari). Il tutto in un percorso formativo personalizzabile in ogni singolo dettaglio, adatto sia al privato che al professionista, all’ente come all’azienda.
A proposito di blog… gli articoli che pubblicherò su quello di Pensiero Lucido passeranno anche su questa pagina in forma riassunta, per evitare confusioni (e penalizzazioni) da parte dei motori di ricerca, dotati comunque di opportuni link per accedere direttamente ai post di Pensiero Lucido.
L’etica con cui si sviluppa tutto questo è quella che ho strutturato al mio interno da tempo e che potremmo sintetizzare in poche parole chiave: contenuti, qualità, equità.
In un momento in cui la confusione regna sovrana e le idee sono inflazionate quanto e più della valuta nazionale, ritengo che si tratti di caratteristiche importanti, e per questo sono forse le uniche da cui mi sono da tempo fatto un punto d’onore di non derogare.
Ma non è finita qui… c’è ancora parecchio che bolle in pentola!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.