Per me non è amore per la bandiera o per l’inno nazionale.
E neanche andare a morire in Afghanistan per soddisfare gli interessi del politico di turno.
Non è neanche condividere le scelte economiche e politiche di chi ci guida.
“Amor di Patria” io lo vedo semplicemente come amore per la terra dei “padri” e per gli esseri che ci vivono. E’ amore per la madre, il padre, i fratelli…anche se a volte non se ne condividono gli ideali o non ci si capisce più.
Amore per il luogo in cui si è nati – che per estensione è la nazione in cui si è nati e cresciuti –; è il suolo dove abbiamo iniziato a respirare, visto la luce, mosso i primi passi, di cui abbiamo mangiato i prodotti della terra…dove abbiamo dato il primo bacio e sofferto le prime pene.
Amor di Patria, sempre secondo me, è calore umano, apertura..condivisione.
Pura, semplice, senza ipocrisie o interessi nascosti.
Sentirsi uomo tra altri uomini che parlano la stessa lingua è condividono (o almeno sarebbe bello che lo fosse) il privilegio di vivere in questo periodo storico, questo e non un altro.
Uomini che sono attenti gli uni agli altri, non dico con amore, ma almeno con rispetto e non certo per fregarsi a vicenda.
Ecco, sentirsi parte di un unico mondo, di un comune spazio e tempo. Sentire che stiamo vivendo le stesse vicende generali, pur parlando diversi dialetti, e che siamo sotto un unico cielo.
Amor di Patria è capire che ognuno vuole (e avrebbe il diritto) – esattamente come lo vogliamo per noi – di star bene e godersi la vita al meglio delle sue possibilità.
Insomma: amor di Patria lo intendo esattamente al contrario della “legge del più forte o più furbo”, e come il contrario del “mare d’indifferenza” in cui ci troviamo attualmente.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 Comments
Un articolo scritto con amore,semplice e toccante…Tratta uno dei piu forti sentimenti che siamo in grado di provare…Amore per la Patria-Amore per la Terra!!!E esattamente il LUOGO da cui sono “apparsa” ,il cespuglio spinoso del cinorrodo nel giardino;l’albero di noccio;le rocce di granito sotto le colline in vicinanza;il blù del cielo sopra della testa di un bambino che,appena acquisito la Libertà ,alzandosi sui propri piedi,volge all’insu anche lo sguardo…non fà niente,se i “grandi”non si comprendono,oppure cercano di fregarsi a vicenda,non fà niente se,la Terra dalla quale proveniamo è devastata ,avvelenata,coperta di assurde costruzioni,sfruttata e dissanguinata per estrazione di ….qualunque organo o linfa suoi….Anzi!Per chi è in grado di Amare la Patria,proprio in questa devastazione,sente,infatti,quell’ Amore in maniera tanto intensa chè,…si inginocchia al Suolo,abbraccia la Madre e piange,senza voce,con lacrime di dolore e amore viscerali…Grazie,Giuseppe,di aver confidato ,condiviso,espresso la tua riflessione e sentimento d’Amore!
Grazie a voi, è bello condividere qualcosa di così profondo e allo stesso tempo naturale.
Un abbraccio forte. 😉
Bel post, completamente condiviso, bravo Giuseppe.
Grazie Giuseppe condivido pienamente…