E sebbene la “cosa” sia antica come il mondo, ogni tanto sembra che qualcuno abbia voglia di riportarla alla ribalta, senza però aggiungere nulla di nuovo alle motivazioni profonde che conducono un uomo (o una donna) ad esagerare in “quel senso”.
Posta al confine tra la matrice psicologica e quella di rottura degli schemi (che nella scena omosessuale ricorda molto Querelle de Brest), questa pellicola, che ha ottenuto un discreto successo alla Mostra del Cinema di Venezia, da entrambi i punti di vista non convince molto.
Ma il film è sicuramente ben fatto: belle le inquadrature, ottima la recitazione di Michael Fassbender e Carey Mulligan, belle anche le scene di nudo che non sono mai volgari…insomma, il tocco dell’artista c’è.
E in definitiva bisogna riconoscere una buona dose di coraggio al regista britannico Steve Mc Queen, vista la persistenza moralistica generale nel mantenere il tabù sull’argomento sesso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.