A tutti gli effetti un punto di cambiamento totale e, come tale, dovrebbe godere del privilegio della dignità, della compostezza e del silenzio ma sui giornali italiani, nelle ultime due settimane, due “morti illustri” non hanno di certo trovato una dimensione intima, tantomeno sobria.
Di Steve Jobs si parla più da morto che da vivo: la sua dipartita trasformata nell’evento mediatico dell’anno (e le vendite di iPhone 4S lo dimostrano), al punto che si riescono a scrivere puttanate di ogni tipo, pur di aver la scusa di pubblicare il suo nome in un modo o nell’altro.
Neppure del Sic hanno avuto pietà, sbandierando ai quattro venti la sua prematura fine e presenziando ben oltre il lecito sulle prime pagine, prima con le inchieste, poi con il funerale sulle note di Vasco
Io personalmente spero che la gente (si, proprio la gente, non solo le persone) si renda conto di quanto morboso sia un atteggiamento di questo tipo, di quanto il mercimonio della morte non abbia nulla a che vedere con la comunicazione, con l’informazione e di quanto invece attenga alla propaganda di un mondo negativo che deve essere trasmesso a tutti i costi.
Ha un senso comunicare lal dipartita di un personaggio pubblico. Ma non ha nessun senso propalare morte e commozione artificiali per scopi che con il diritto di cronaca non hanno nulla a che vedere.
Hanno trasformato la morte di Jobs nell’evento mediatico dell’anno. Puro marketing da morgue, con l’effetto immediato di decuplicare le vendite di un telefono in Italia al prezzo massimo di ben 900 euro e passa.
Nel frattempo, cose dell’altro mondo passano in totale silenzio (ovviamente conveniente per chi è al potere).
E’ l’assurdità della società italiana, che non reagisce neppure di fronte all’evidenza dei fatti di un potere cialtrone ma che finirà per strangolarci tutti in breve tempo.
Ma chi se ne frega? Tanto avete l’iPhone nuovo…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 Comment
❗