Il mercato ormai è degli smartphone, mi pare che su questa cosa non ci possano essere dubbi. iPhone e telefoni Android si spartiscono il mercato. Se tu sei così pirla da puntare su una soluzione inefficente, instabile e con pochissime applicazioni per la tua azienda, poi cosa cazzo ti lamenti se nessuno compra i tuoi telefoni?
Parliamoci chiaro: per 15 anni l’azienda finlandese ha dominato il mercato grazie a Symbian e ad un sistema di menù che rispecchiava le esigenze della maggior parte degli utenti, oltre che ad un hardware di tutto rispetto.
Poi, non si sa come ne perchè, spunta qualche furbone e, per motivazioni apparentemente puramente egoiche, sceglie di non andare verso Android (IOS, quello di iPhone non è utilizzabile) e decide di utilizzare Windows Mobile sui propri terminali.
Solo che Windows Mobile non ha senso, non ha nessuna chance di essere anche solo lontanamente competitivo nei confronti degli altri due blasonati. Lo avrebbe capito anche un idiota. Ma non il management di Nokia, che invece che su Android, come avrebbe dovuto, ha puntato per i suoi telefoni su un cavallo nato zoppo.
Risultato… un colosso come Nokia lascia a casa alcune migliaia di dipendenti, liquida il reparto ricerca e sviluppo e poi… e poi niente! Semplicemente non se la filano più.
Apparentemente una mossa stupida, appunto di ego, dettata dal bisogno di differenziarsi. Ma… siamo proprio sicuri che al management di Nokia ci siano degli stupidi? O forse c’è sotto qualcosa di diverso, magari una qualche tresca proprio con Microsoft?
Ai posteri l’ardua sentenza.
Nel frattempo… contenti loro…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 Comments
sintesi cruda e sincera di una ventina d’anni di attività!!!
Mah… Cosa vuoi dire? I nokia sono tutt’ora degli ottimi telefoni, con caratteristiche innovative (non un processore da 8 ghz), come navigatore offline e gratuito, fotocamere al top, hdmi, ottimi materiali, design non copiato dall’iphone
Poi che cali in borsa é un altro discorso che non é collegato con la qualità dei prodotti.
Io preferisco wp7 a Android
Nokia non sta calando in borsa (anche, tra l’altro) ma soprattutto come quote di mercato. Il calo è stato nell’ordine del 18% dall’anno scorso.
Poi, che l’hardware di nokia sia eccellente, nulla da dire, ma proprio nulla.
Su WP7… ognuno ha i suoi gusti, ma dopo averlo provato lo trovo estremamente limitato. Certo, se poi fa esattamente quello di cui uno ha bisogno, ovviamente è perfetto.
Il problema di WP7 è in fin dei conti uno solo: lo fa la Microsoft! :muah: :muah: :muah:
Ciao e buona settimana! :bye: