Avete appena comprato uno smartphone Android e la batteria non vi fa la giornata? No problem… ecco come fare.
Andate sul market e cercate un widget per cambiare modalità da 2G a 3G e viceversa. Nessun widget esegue completamente l’operazione, ma vi portano tutti al punto giusto del menù. Scaricate il widget e schiaffatelo in home.
Andate in impostazioni – personalizza – widget – e ancora impostazioni – rete cellulare. Selezionate il widget e schiaffate anche questo da qualche parte sulla home.
Tornate nelle impostazioni, quindi in Sincronizzazione e disabilitate i dati in background. Il sistema vi dirà che così farete durare di più la batteria ma alcune applicazioni non si aggiorneranno automaticamente. E’ esattamente quello che vogliamo. Confermate e passate al prossimo passaggio.
Rimanete in Sincronizzazione e disabilitate l’aggiornamento automatico di Facebook, poi entrate in Gmail e disabilitate tutto tranne i contatti. Soprattutto disabilitate quel cazzo di calendario!
Passate al prossimo punto: sempre nelle impostazioni andate su display e togliete la regolazione automatica. Settate la luminosità al 40%. E’ sufficiente per ogni condizione meteo.
A questo punto siete pronti.
Android nasce come sistema perfettamente integrato per la rete, ma soprattutto per andare a spifferare al mondo i cazzi vostri. Intanto che voi vi divertite a leggere tutte le citazioni che passano su Facebook, il vostro Android comunicherà la vostra posizione (anche a GPS spento, dato che vi individua tramite triangolazione dei ripetitori GSM), il seriale del vostro telefono e tutta una serie di altri cavolacci vostri. (E voi che avete un iPhone… non pensate che a voi non succeda, anzi: succede esattamente la stessa cosa!).
Alla fine avete veramente sempre bisogno di ricevere le email in tempo reale? O siete spesso in ufficio per cui a questo ci pensa il computer? Pensateci.
Dopodiche, disattivare la rete 3g tramite il primo widget che avete scaricato selezionando come rete “Solo GSM“, e disattivate anche le rete cellulare tramite il secondo.
Quando vorrete accedere alla rete per controllare la posta elettronica, facebook e altre cosucce particolarmente importanti, vi basterè riabilitare il 3g (selezionando la modalità “Solo WCDMA” e la rete, aspettando solo pochi secondi. Gli account si sincronizzeranno e la vostra sete di gossip sarà soddisfatta. Dopodiche tornate in modalità GSM e con la rete disattivata.
La batteria del vostro smartphone Android durerà più o meno il 40% in più, e non avrete spifferato al mondo l’intero cofanetto Sperlari dei cazzi vostri.
Non male, no?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 Comments
Ho un iphone 4 ……
ho tutto disattivato,….
attivo solo quando ne ho “strettamente” bisogno….. e lo metto in carica il 3° giorno, altrimenti non arrivavo a sera….
Regular! :muah: