Credo uno degli assoluti, indiscussi capolavori nella storia del film d’animazione sia stato proprio “Fantasia”, un lungometraggio incredibile, anni avanti sui tempi.
Il film venne bollato dalla censura, quando uscì nel lontano 1940. Io rimango ancora di stucco pensando alla realizzazione di un film come questo, alle centinaia di migliaia di disegni prodotti per le varie sequenze.
Tra queste, credo che una delle più famose sia quella dell’apprendista stregone: anche a guardarla con gli occhi tecnocratici odierni… resta un capolavoro intramontabile!
http://www.youtube.com/watch?v=C4ELKUcvE7Q]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
3 Comments
Buona domenica Franz! 😀
Fantasia venne bollato dalla censura? Come mai? Per le scene di “Una notte sul Monte Calvo” forse? :wow:
Per quella sicuramente, ma in genere per il fatto che non ottenne l’ok per le generazioni dei giovani. Disney venne addirittura additato come satanista.
Il problema fu che era così avanti per la mentalità bigotta e idiota degli americani degli anni 40 che, oltre che censurato, venne pure stroncato dalla critica. Ci voller quasi vent’anni perchè ricevesse i primi riconoscimenti!
Che idiozia… mi spiace per quegli americani, che si sono persi un capolavoro a causa dei loro stessi limiti mentali.
L’ho visto e rivisto, e lo rivedrei ancora: le cose belle bisogna gustarsele.
Buona giornata Franz! :bye: