Benfatto e bendetto Franz. Eravamo nel 1980 o 1981, non ricordo bene, comunque l’album era appena uscito e riscosse nei membri del mio gruppo di amici un forte successo: in un pomeriggio primaverile misi i diffusori dello stereo sul ciglio della finestra (settimo piano) e sparai ad altissimo volume le note di back in black a ripetizione; dopo un pò guardai giù e vidi che si era formato un discreto gruppetto di gente…alcuni addirittura che ballavano…
Si immortale!
Diciamocelo… in verità non ci sarebbe nemmeno bisogno di dircelo… certe cose sono proprie dell’essere umano… chi non le sente dentro di se è un… barbatrucco lol3: 😆
Uscirò fuori dal coro ma devo ammettere che non sono mai riuscito a capire la musica metallica. A me sembra solo un rumore più o mneo indistinto alquanto fastidioso, niente di più che inquinamento acustico.
Ho provato onestamente ad ascoltare il video postato da Franz ma dopo meno di due minuti non ne potevo più e ho dovuto chiudere.
Sarà un mio limite, o semplicemnete una sensibilità diversa. D’altronde io personalemtne trovo incredibilmente piacevole ascoltare alcuni canti antichi medievali o certe musiche orientali, che molte persone invece considerano terribilmente noiosi.
Mi sa che sono nato nell’epoca sbagliata… :suicide:
In questo momento mi viene in mente il “Requiem” di Mozart in alcuni suoi punti come pure il “Flauto Magico” sempre di Mozart, oppure l'”Inno alla Gioia” di Bethoven, ma ci sono anche tanti brani di musica più recente che mi producono lo stesso effetto. Per esempio un brano di “El Greco” di Vangelis, oppure alcuni pezzi di musica celtica, per esempio di Loreena McKennitt.
Ho provato spesso un piacere epidermico nell’ascoltare musica, accompagnato da brividi e pelle d’oca e delle volte mi è successo anche con la musica pop o leggera, anche se più di frequente mi succede con la musica classica, strumentale o etnica che prediligo.
Un brano di musica leggerà che mi produce analoghe sensazioni che al momento mi sovviene è una versione unplugged della mitica Hotel California degli Eagles che si trova al seguente link:
La sento e non posso fare a meno di cominciare a muovere la testa al ritmo delle prime note… lo sto facendo pure ora, mentre me la canto in testa!
Questo sito non utilizza cookies di profilazione. Sono presenti cookies di Social Network. Continuando la navigazione accetti la nostra informativa sui dati personali e sui cookies OkPolicy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
9 Comments
Benfatto e bendetto Franz. Eravamo nel 1980 o 1981, non ricordo bene, comunque l’album era appena uscito e riscosse nei membri del mio gruppo di amici un forte successo: in un pomeriggio primaverile misi i diffusori dello stereo sul ciglio della finestra (settimo piano) e sparai ad altissimo volume le note di back in black a ripetizione; dopo un pò guardai giù e vidi che si era formato un discreto gruppetto di gente…alcuni addirittura che ballavano…
Si immortale!
Questa mi è piaciuta!
Diciamocelo… in verità non ci sarebbe nemmeno bisogno di dircelo… certe cose sono proprie dell’essere umano… chi non le sente dentro di se è un… barbatrucco lol3: 😆
:muah:
Uscirò fuori dal coro ma devo ammettere che non sono mai riuscito a capire la musica metallica. A me sembra solo un rumore più o mneo indistinto alquanto fastidioso, niente di più che inquinamento acustico.
Ho provato onestamente ad ascoltare il video postato da Franz ma dopo meno di due minuti non ne potevo più e ho dovuto chiudere.
Sarà un mio limite, o semplicemnete una sensibilità diversa. D’altronde io personalemtne trovo incredibilmente piacevole ascoltare alcuni canti antichi medievali o certe musiche orientali, che molte persone invece considerano terribilmente noiosi.
Mi sa che sono nato nell’epoca sbagliata… :suicide:
Ciao Ilia, una domanda: esiste un pezzo musicale che quando lo ascolti ti da brividi e pelle d’oca?
Ce ne sono diversi.
In questo momento mi viene in mente il “Requiem” di Mozart in alcuni suoi punti come pure il “Flauto Magico” sempre di Mozart, oppure l'”Inno alla Gioia” di Bethoven, ma ci sono anche tanti brani di musica più recente che mi producono lo stesso effetto. Per esempio un brano di “El Greco” di Vangelis, oppure alcuni pezzi di musica celtica, per esempio di Loreena McKennitt.
Ho provato spesso un piacere epidermico nell’ascoltare musica, accompagnato da brividi e pelle d’oca e delle volte mi è successo anche con la musica pop o leggera, anche se più di frequente mi succede con la musica classica, strumentale o etnica che prediligo.
Un brano di musica leggerà che mi produce analoghe sensazioni che al momento mi sovviene è una versione unplugged della mitica Hotel California degli Eagles che si trova al seguente link:
http://www.youtube.com/watch?v=9fja8DHF5UA&feature=player_embedded
Il mio problema con la musica metallica in genere, a parte alcuni rari brani, è l’eccessiva (per la mia sensibilità) distorsione del suono.
Grazie della domanda, un saluto. :bye:
Il primo LP acquistato nella mia vita
…e funziona ancora…in tutti i sensi 😮
La sento e non posso fare a meno di cominciare a muovere la testa al ritmo delle prime note… lo sto facendo pure ora, mentre me la canto in testa!