Prontamente fu visitata dal veterinario, le condizioni di Nelly erano gravi, durante la radiografia appurammo inoltre vecchie lesioni rimarginate malamente procurate probabilmente da sevizie. Le fu amputata la zampetta, aveva una paura folle dell’uomo, guaiva ogni volta qualcuno le si avvicinava e cosa peggiore rifiutava il cibo.
La convalescenza fu lenta e difficile, ma giorno per giorno acquisiva fiducia in noi, nei suoi languidi occhioni non si leggeva più l’orrore e la tristezza e questo per noi volontarie, era una gioia continua. Dopo due mesi, Nelly trotterellava zoppicando sempre scodinzolante, era diventata la mascotte del rifugio, incredibilmente aiutava i nuovi cani arrivati ad ambientarsi.
Anche il veterinario, molto scettico all’inizio sull’esito della guarigione, rimase sorpreso per la grande voglia di vivere della cagnolina. Finchè una brutta infezione polmonare non la portò di nuovo a stare malissimo, ci prodigammo tutti, giorno e notte per salvarla, ma stamattina la nostra dolcissima Nelly ci ha lasciato, non prima però di aver mosso per un’ultima volta la coda per salutarci, per rincuorarci, perché lei sapeva che sarebbe andata in un posto bellissimo.
Non mostrerò le foto di Nelly perché se nella sua breve vita, nessuno ha avuto dignità per lei, da morta voglio rendergliela io.
La storia di Nelly purtroppo è simile a tante altre, troppe persone cattive, troppa indifferenza, troppo di tutto….. Non abbandonate mai gli animali perché l’amore che possono darvi è un tesoro immenso.
Lascereste mai vostro figlio sul bordo di una strada perché fa i capricci?
E tu che hai lasciato o stai per abbandonare il tuo amico, guardati allo specchio e se riesci a sostenere il tuo sguardo, puoi dirti da solo urlando: “SONO UN BASTARDO!!!”
Ciao Nelly sarai sempre nei nostri cuori.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
5 Comments
Ciao Ilia,
sbaglierò ma mi sa che chi molla il proprio cane d’estate (e poi probabilmente ne compra un altro per le noiose serate invernali per mollare anche quello alla prima vacanza estiva) non subisca alcun trauma guardandosi allo specchio. Del resto chi non ha una coscienza dubito che la veda riflessa nello specchio di casa sua.
Coraggio, magari molti articoli come questo fanno riflettere qualcuno!
Ah, forse un tesoro ancora più immenso è quello contenuto nell’amore che NOI sapremo donare agli animali di cui abbiamo deciso di prenderci cura :oogle:
Guarda che l’articolo è di SILVIA, non di ILIA. OSTREGA!
Osp!Scusami tanto Silvia 🙂 (Franz, non c’è una faccina che arrossisce? In questo caso mi servirebbe proprio…)
Portate pazienza, in questo giorni mi sembra di essere Paperoga, non ne faccio una di giusta :smirk:
Tranquilla, a quanto pare nemmeno io…
hai ragione Valeria chi abbandona i propri amici non ha cuore e dubito che ne avrà mai uno, spero di risvegliare le coscienze delle persone,chissà forse in questo momento,mi sta leggendo qualcuno che ha intenzione di lasciare il cane o il gatto e magari ci ripensa, per me già è una conquista!!! Se mai dovessi vedere qualcuno che lo fa,mi raccomando prendi il numero di targa e corri a denunciare l’accaduto. Un bacio