Questo sito non usa cookie di profilazione ma solo cookie tecnici indispensabili per la fruizione del servizio.
Panoramica privacy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
8 Comments
Incredibile. Franz, ho letto il post di Gisella. E c’è gente che se la prende con lei in quanto sostiene che siano notizie non fondate. Eppure non ci vuole molto a rendersi conto che sono più che fondate.
El Pais (spagna) parla di 6,3 .
Il New York Times (USA) parla di 6,3
Il Times (UK) parla di 6,3
E in Italia?
Corriere della Sera 5,8
Repubblica 5,8
Per par condicio, Unità 5,8
Libero 5,8
A onor del vero, la scala di movimento sismico (MMS) entrata in vigore negli anni ’70 come aggiornamento della scala Richter, modifica in parte i valori, per cui, a detta de “Il Giornale” del 07 aprile, 6,2 gradi MMS corrispondono a 5,8 Richter. Peccato che la stampa italiana e quella straniera parlassero della stessa unità di misura: Richter, per cui non funziona lo stesso. E c’è chi se la prende con Gisella perchè ne parla… Mi porto dietro la mia valigia di perplessità.
Grazie Umberto!
Un grazie immenso, caro Francesco..e complimenti per lo splendido blog.
Un abrazone
Gisa
Grazie a te… comunque ho fatto ben poco, e quando ci vuole… ci vuole!
Pensiamo a quei clandestini lasciati al largo tra Malta e l’Italia … prima che la stampa si accorgesse di loro, lo Stato non fece niente per loro e li lasciarono a loro stessi … sembra un episodio separato ma non lo è affatto … c’è un denominatore comune, e questo denominatore si chiama business.
Sì, ma non confondiamo le cose: falsificare i dati per evitare un esborso previsto dalle norme è una cosa, non permettere che chi non ha i requisiti di legge per varcare le frontiere lo faccia è un’altra. Nel primo caso lo Stato va contro le norme, nel secondo le fa rispettare. Poi le valutazioni morali le lascio a chi ritiene di essere nella posizione per farle.
Ciao Francesco…abbiamo racimolato una prima vittoria!!! Grazie infinite anche e soprattutto a te! 😉
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/sisma-aquila-10/cronaca-13mag/cronaca-13mag.html
Che bella notizia! Ho letto e quasi non credevo ai miei occhi. Comunque non mi pare di aver fatto granche, dai… ciao e grazie per l’aggiornamento che in questi giorni mi fa veramente piacere.
Ci si legge in giro!