Questo sito non usa cookie di profilazione ma solo cookie tecnici indispensabili per la fruizione del servizio.
Panoramica privacy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
4 Comments
ma quale sarebbe la sostanza tossica: oppio?
I vari comunicati non lo specificano. Semplicemente parlano di “più elevata tossicità”.
Delle due l’una.
O si tratta di qualcosa che non vogliono dire
o si tratta del fatto che cartina tabacco e c. sono di coltivazione e produzione ignota.
In effetti me lo domandavo anch’io. Anche perché dice “a più elevata tossicità”. Ora io volevo fare una domanda sul tema sigarette/tossicità: esistono statistiche sul numero di tumori ai polmoni in relazione al numero di fumatori ed alla presenza/vicinanza a fonti di energia nucleare? Mi piacerebbe leggere qualcosa al riguardo, perchè ho avuto modo di leggere una relazione sull’argomento scritta da un ex ministro della sanità britannica molto interessante. P.S. ma è una mia impressione o capita sempre più spesso di leggere articoli sul Corriere che sembra dicano meno di quello che vorrebbero?
No, non è uno tua impressione… 🙂