Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Internet e Censura. La top ten: strano l’Italia non c’è… ancora
Arabia Saudita, Birmania, Cina, Corea del Nord, Cuba, Egitto, Iran, Uzbekistan, Siria, Tunisia, Turkmenistan, Vietnam<
Questi paesi hanno trasformato Internet in una sorta di rete privata, su cui il governo ha completo controllo. Ad oggi tra tutti loro hanno messo in galera 26 persone (di cui si abbia notizia, quantomeno) che avevano postato contenuti sgraditi ai vari regimi.
Il problema più grosso, a quanto mi risulta, è che all’interno di queste "cortine di ferro", gli internauti che non hanno avuto possibilità di viaggiare all’estero, non hanno la neppur minima idea di quanto siano taglieggiati, e quindi sono veramente all’oscuro di quanto i loro governi ne stuprino la libertà.
L’Italia non è ancora in queste condizioni, vero. Ma quanto durerà?
Altri articoli sul genere: