Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lo spazio? Non è vuoto come sembra: stamattina due satelliti in collisione!
Si sono infatti scontrati in orbita un satellite per comunicazioni russo, inattivo da anni, e uno della Iridium, al momento l’unica società di comunicazioni satellitari con copertura mondiale, da 60 gradi nord a 60 gradi sud.
Iridium è un consorzio nato qualche anno fa con Motorola ed altre aziende, che misero in orbita LEO 66 satelliti per comunicazioni. Il consorzio fallì e venne acquistato a prezzo di realizzo indovina un po’ da chi? Da una nuova società con azionista di maggioranza nientemeno che il pentagono.
Ormai gli spazi orbitali terrestri, che non sono poi così “spaziosi”, date le stringenti caratteristiche tecniche dei satelliti per comunicazioni, cominciano ad essere affollati, tanto da consentire collisioni come quella di questa mattina.
Ci sarebbero tutti gli elementi per pensare a un caso… ma non ne sarei proprio così convinto.
Tag Technorati: Iridium
Altri articoli sul genere: