Unicredit detiene in Bankitalia 47.184 quote su 300.000 pari al 15,73%, e 50 voti su 582, pari al 8.59%
I soci Unicredit:
Fondazione Cassa di Risparmio Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, con il 5%
Banca Centrale della Libia con Lybian Foreign Bank e Lybian Investment Authority con il 4,23% (da oggi 16 Ottobre)
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino con il 3,83%
Carimonte Holding S.p.A. con il 3,35%
Gruppo Allianz con il 2,35%
E qui non mi è riuscito di trovare un singolo socio componente, quindi li lasciamo così.
Sostituiamo questi nominativi alla voce Unicredit in Banca d’Italia, rapportando le percentuali al 15,73%
Fondazione Cassa di Risparmio Verona, Vicenza, Belluno e Ancona – 0.786%
Banca Centrale della Libia con Lybian Foreign Bank e Lybian Investment Authority – 0.66%
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino – 0.6%
Carimonte Holding S.p.A – 0.527%
Gruppo Allianz – 0.37%
Passiamo al prossimo: Banca Carige
Banca Carige detiene in Bankitalia 11.869 quote su 300.000 pari al 3.95% e 27 voti su 582, pari al 4.63%
I soci Banca Carige:
Assicurazioni Generali con il 4.1%
CNCEP – CAISSE NATIONALE DES CAISSES D’EPARGNE ET DE PREVOYANCE con l’11,1%
Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia con il 43.37%
Ora mettiamo tutti in fila, sostituendoli in Bankitalia e rapportandoli al 3.95%
Assicurazioni Generali – 0.162%
CnCep – 0.438
Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia – 1.71%
Quindi riportiamo dal post precedente l’elenco dei soci bankitalia così ottenuti (e relative quote), derivati dai tre soci Intesa San Paolo, Unicredit, e Carige.
Per comodità (e perchè altrimenti non ci capiamo più un cazzo), riportiamo a fianco i nomi dei gruppi di riferimento, ricordando che le percentuali indicate sono quelle effettive di partecipazione in Bankitalia.
Compagnia di San Paolo – 2,4% Intesa
Carlo Tassara S.p.A. – 1,806% Intesa
Credit Agricole – 1,68% Intesa
Unicredit – 0.07% Intesa
Gruppo De Agostini – 0.04% Intesa
Assicurazioni Generali S.p.A. 0.03% Intesa
Mediobanca – 0.235% Intesa
Banca d’Italia – 0.067% Intesa
Fond. Cariplo – 1.41% Intesa
Fond. Cr. Padova e Rovigo – 1,38% Intesa
Ente Cr. Firenze – 1,04% Intesa
Fond. Cr. In Bologna – 0.81% Intesa
Fondazione Cassa di Risparmio Verona, Vicenza, Belluno e Ancona – 0.786% Unicredit
Banca Centrale della Libia con Lybian Foreign Bank e Lybian Investment Authority – 0.66% Unicredit
Fondazione Cassa di Risparmio di Torino – 0.6% Unicredit
Carimonte Holding S.p.A – 0.527% Unicredit
Gruppo Allianz – 0.37% Unicredit
Assicurazioni Generali – 0.162% Carige
CnCep – 0.438 Carige
Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia – 1.71% Carige
C’è quell’Unicredit posseduto da Intesa per lo 0.07 % e anche una doppia comparsa di Assicurazioni generali. Alla fine di questi post vedremo come conglobarli. Ovvio che quell’unicredi andrà sostituito. Per ora lasciamoli lì.
Alla prossima.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 Comments
Signoraggio (canzone sul)
http://metathemenon.splinder.com/media/18810876
Dimenticavo: ottimo blog, e ottime gnocche! Ciao
Nereo
Thanks (anche da parte delle gnocche 😉 )