Cominciamo con Intesa San Paolo, che possiede di suo 91.035 quote (su un totale di 300.000, pari a circa il 30%) di Bankitalia, e 50 voti (su un totale di 582, pari a circa l’8,5%).
Qui sotto abbiamo le principali partecipazioni in Intesa San Paolo di altri enti, comprese le percentuali (arrotondate per approssimazione):
Compagnia di San Paolo – 8%
Carlo Tassara S.p.A. – 5,9%
Credit Agricole – 5,6%
Ass. Generali – 5 %
Fond. Cariplo – 4,7%
Fond. Cr. Padova e Rovigo – 4,6%
Ente Cr. Firenze – 3,4%
Fondazione Cr. in Bologna – 2,7%
In questo elenco compaiono le Assicurazioni Generali. Questa azienda è controllata a sua volta da:
Unicredit – 4,6%
Gruppo De Agostini – 2,7%
Ass. Generali S.p.A – 2%
Mediobanca – 15,7%
Banca d’Italia – 4,5%
Carlo Tassara s.p.a. – 2,3%
Spuntano dei nomi che si sono già visti in giro. Ad esempio: Carlo Tassara S.p.A., controlla il 2,3% di Assicurazioni Generali, che a sua volta controlla il 5% di Intesa San Paolo. Ma il 2,3% di 5 è pari a 0,12, quindi laquota di Romain Zaleski, proprietario di Carlo Tassara S.p.A., in Intesa San Paolo sale da 5,9% a 5,9+0,12= 6,02%
Poi abbiamo l’Ente CR. di Firenze, controllato per l’89% da Intesa San Paolo.
Qui troviamo il primo gatto che si mangia la coda. Intesa SanPaolo possiede l’89% di Ente CR. di Firenze che possiede il 3,7% di Intesa San Paolo. Divertente? No. Dato semplicemente Inutile. Ma lo lasciamo qui perchè magari Ente CR Firenze ci servirà più tardi.
Per adesso andiamo semplicemente a sostituire nellelenco degli azionisti di Intesa San Paolo, queste cifre. Otteniamo il nuovo elenco:
Compagnia di San Paolo – 8%
Carlo Tassara S.p.A. – 6,02% (i decimali cominciano a contare)
Credit Agricole – 5,6%
Poi sostituiamo alla voce Assicurazioni Generali quelle dei suoi azionisti, rapportando le percentuali di proprietà al 5% originale:
Unicredit – 0.23%
Gruppo De Agostini – 0.135%
Assicurazioni Generali S.p.A. – 0.1% (Questa è l’spa, non il gruppo)
Mediobanca – 0.785%
Banca d’Italia – 0.225%
E andiamo avanti col resto dell’elenco:
Fond. Cariplo – 4,7%
Fond. Cr. Padova e Rovigo – 4,6%
Ente Cr. Firenze – 3,4%
Fondazione Cr. in Bologna – 2,7%
Adesso prendiamo tutti questi signori e andiamo a sostituirli alla voce “Intesa San Paolo” nell’elenco soci di Bankitalia, rapportandone le proprietà con quel 30%. Ecco qui di seguito la prima “rivisitazione” di quell’elenco, riferita alla sola voce “Intesa San Paolo”:
Compagnia di San Paolo – 2,4%
Carlo Tassara S.p.A. – 1,806% (i decimali cominciano a contare)
Credit Agricole – 1,68%
Unicredit – 0.07%
Gruppo De Agostini – 0.04%
Assicurazioni Generali S.p.A. 0.03%
Mediobanca – 0.235%
Banca d’Italia – 0.067%
Fond. Cariplo – 1.41%
Fond. Cr. Padova e Rovigo – 1,38%
Ente Cr. Firenze – 1,04%
Fond. Cr. In Bologna – 0.81%
Nel prossimo post, andremo a fare lo stesso con il gruppo Unicredit e poi con gli altri. Aspettiamoci le sorprese…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.