Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Romanzo sulla terza moglie di Maometto, molotov contro l’editore
Il libro manco è uscito, e qualche benpensante islamico ha già tirato una molotov contro l’editore.
Considerato che Benedetto XVI aveva messo al bando i romanzi di Harry Potter, mi verrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere. Le analogie sono evidenti, e la considerazione è facile. Non vedo grosse differenze tra gli estremismi delle due religioni, se non che quella cattolica si è nel corso dei secoli ricoperta di un patina di civiltà, per cui le vie di fatto si sono escluse.
Ma non vedo molta differenza tra tirare una molotov a un editore, e impedire a una donna di abortire quando magari ci può andare di mezzo la sua salute psichica, o impedire a un essere umano di scegliere il momento in cui abbandonare questa valle di lacrime.
La religione non è più l’oppio dei popoli; si è trasformata nella loro catena al piede.
Altri articoli sul genere: