Questo sito non usa cookie di profilazione ma solo cookie tecnici indispensabili per la fruizione del servizio.
Panoramica privacy
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
5 Comments
non posso dire che tu abbia torto ma sappiamo bene che non è un discorso così semplice.Io non prendo posizione e sono alquanto apolitico ma 10 mesi fa avevamo una proposta che stava bene a tutti lasciando a casa molte meno persone di quante se ne sarebbero lasciate a casa con sta cordata.Chi ha voluto promuovere sta CAI è invece riuscito a far solo danni maggiori.Con questo ti do atto che L’Alitalia è un ramo secco che doveva essere estirpato anni fa.Ma lo sai come siamo noi Italiani.Posto statale sicuro,poche ore di lavoro,stipendi dirigenziali pure per gli uscieri ecc…Non faccio di tutta l’erba un fascio ma si sa,nel pubblico,uno lavora 10 cazzeggiano tanto il 27 lo stipendio arriva…Benvenuti nell’era moderna Signori…Nella vita se non ti fai il CULO difficilmente resti a galla!!!
Forse Luca ha una memoria un pò corta. 10 mesi fa il promotore della CAI non era certo al governo, ma c’era qualcun’altro che, come sempre ha fatto in passato, ha cercato di svendere l’ALitalia. Comunque caro Luca il fallimento con Air France E’ stato causato dai sindacati anche allora. Informati please.
Sono un piccolo imprenditore, e se avessi tenuto il comportamento tenuto dall’Alitalia, mi avrebbero già fatto chiudere. Dov’è la differenza fiscale e gestionale di una azienda,al di là delle cifre in giuoco ovviamente, tra me e Alitalia. E’ giusto che falliscano sti incapaci previlegiati. Già negli anni settanta, rompevano con scioperi selvaggi alla faccia di noi utenti. Tutti a casa!!!!!
E poi chi applaude al suo fallimento, beh è giusto che finisca in mezzo al guado
Sono ad un convegno in Scozia… un collega Polacco mi fa “Ah Italiano! Allora come finisce con Alitalia?”. Insomma diventiamo famosi in fretta con le cagate in altri paesi considerate surreali. Bye!
La prossima volta che uno scozzese ti identifica con una cazzata come questa, prova a rispondergli: “Più o meno come quando a te si gela la minchia sotto la gonnellina…”
Vedrai che farà meno lo spiritoso! 🙂
Caro Flavio,se noti il mio scritto, nella seconda parte la penso esattamente come te.Quello che mi irrita è,come ho già scritto, che 10 mesi fa sti statali avevano già risolto il problema,ma hanno voluto rompere di più i coglioni ascoltando nuove promesse da un nuovo esecutivo.Sono anche io un piccolo imprenditore,per di più pilota di aerei quindi conosco Moooolto bene la situazione sia su un fronte che dalll’altro!!!E per concludere mi affianco al tuo giudizio sul fatto che non si possa festeggiare il fallimento di chi ti ha sempre dato da mangiare.….E MOOOlto Bene!!!