In Europa abbiamo poche banche d’affari “pure”. In Italia praticamente nessuna (salvo la Banca d’Italia, forse). Il meccanismo perverso delle banche che si assicurano presso altre banche sta tirando giù l’Aig, e in un bel casino di effetto domino, i superstiti si tolgono rapidamente dalle navi che affondano, e vanno a farsi proteggere da quelle banche che hanno anche le attività retail, cioè che non si limitano a fare da spalla e garanti per megainvestimenti, ma hanno anche attività al dettaglio, di sportello, per così dire.
Quindi le banche “normali” si troveranno a dover fare quello che i colossi ormai deceduti hanno fatto per decenni. Ma… c’è un ma. Dei suddetti colossi ne avanza ancora qualcuno. Logica vuole che se non vogliono tirare le cuoia, pure loro facciano forza dell’unione, e si fondano in un unico mega-istituto di credito e garanzia.
Vuoi vedere che tra qualche mese vediamo spuntare una banca unica a coprire le garanzie per gli investimenti di mezzo pianeta? E dopo chi la ferma più?
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.