“Tutto da scoprire” di Sara Chessa: di titolo e… di fatto
Ho appena terminato la lettura di "Tutto da scoprire", raccolta di poesie di Sara Chessa.Innanzitutto devo dire: bellissima. Consiglio la lettura, senza "se" e senza "ma". Nel titolo di questa opera prima di Sara Chessa è contenuta la qualità principale. Ovvio che questa non era l'intenzione dell'autrice ma, ugualmente, devo riconoscere che queste poesie sono davvero tutte da scoprire.
Read moreCi sono 2764 post in questo blog, che esiste dal 2008; perciò, se cerchi qualcosa in particolare, fallo nella casella qui sotto…
E' incredibile da un lato come la stampa sia colpevolmente e pure volontariamente cialtrona, inetta e mentitrice. Ma dall'altro è ancora più incredibile l'ignoranza con cui la gente gli va dietro senza capire spesso un'autentica, beneamata fava!
Read moreNoi tendiamo a ritenere vero o verosimile tutto ciò che in qualche modo ci "risuona". Ma maggiore è il nostro grado di meccanicità, meno ciò che siamo è reale, quindi meno ciò che ci "risuonerà" sarà vero. Vadim Zeland espose tempo fa la "teoria...
Read moreLe fonti, cita le fonti. Sembra il mantra della nuova generazione. Citare le fonti ha un senso, certo, quando si parla di fatti di cronaca, di notizie pratiche, di riferimenti ad avvenimenti. Quando si parla di un fatto avvenuto, citare la fonte, anche sé...
Read moreRicordo ancora il mitico discorso che in "Men in Black", lo scafato agente K (Tommy Lee Jones) spara al novellino J (Will Smith) sulla panchina all'alba del primo giorno di lavoro di J: "..1500 anni fa le persone sapevano perfettamente che la terra era...
Read moreSi parla molto spesso di consapevolezza, anche in ambiti che esulano dalla ricerca interiore. E in effetti il termine in sé si presta all'uso in diversi sistemi umani, per chiamarli così.Consapevolezza è un termine che, forse complice l'etimologia, viene spesso riferito ad un atto,...
Read moreDa poco terminato l'ultimo libro divulgativo sulla meccanica quantistica, ("La fisica dei perplessi" di Jim Al-Khalili), mi sono accorto di quanto siano comuni in questa particolare branca alcune affermazioni, in qualche modo trasversali ai vari autori; una su tutte è pressoché onnipresente: il fatto...
Read moreParlando in senso generale, non è difficile per ciascuno di noi comprendere che dipende dal giudizio altrui; anche il più incallito individualista di solito, se osserva con attenzione, non farà fatica a scoprire ambiti in cui, in modo più o meno cosciente, dipende da...
Read moreVorrei aprire questo post con una frase del Merovingio, spettacolare personaggio di Matrix: "La scelta è un'illusione posta tra chi ha il potere e chi non ce l'ha" Per quanto ne posso sapere è una frase esatta, fino a che non diventa errata. Tuttavia,...
Read moreIn questo post vorrei prendere da questa vicenda ed analizzare lo scenario che questa "guerra" ha aperto, ovvero il pericolo incredibile che tutti corriamo (e credo di averlo detto già in tanti altri articoli), nell'affidarci a tecnologie monopolistiche. Ad oggi il mercato dei sistemi...
Read moreUn piccolo esercizio di canto armonico, prodotto interamente con la mia voce in diverse incisioni. Desideravo esplorare alcune sonorità tipicamente indiane, e anche mongole ovviamente, e questo è quello che ne è venuto fuori. Il video è quello che è... non è quello il focus....
Read moreEsiste una grande differenza tra i due termini: soggettivo è il risultato di una percezione da parte del soggetto mentre oggettivo è ciò che non dipende da essa. La percezione che abbiamo della realtà in uno stato ordinario di coscienza non può che essere...
Read more– Romanzo –
Sullo sfondo della millenaria guerra con i Kerberos, razza dedita alla conquista ed al dominio, i Guardiani, guerrieri antichissimi dotati di straordinari poteri e le loro bellissime compagne, le Donne di Razza, anch’esse dotate di poteri e percezioni sottili e in grado di tramutarsi in enormi pantere, sono alla ricerca del futuro Guardiano Imperiale, disincarnato a forza dai Kerberos e del tutto inconsapevole su un pianeta sconosciuto. La sopravvivenza di milioni di razze e pianeti dipende da una corsa contro il tempo per ritrovare Kirshan prima che lo facciano i nemici.
– Romanzo –
Una storia dolce e intensa, ambientata in una Milano moderna, ma che spesso ritorna ai ricordi di altre vite vissute da Mira, in tempi antichi in cui straordinari poteri le consentivano di influire sul destino di interi popoli. Una trama avvincente che guida il lettore con dolcezza in una dimensione spirituale di amore, passione e sacrificio, sullo sfondo del percorso interiore di un essere eccezionale.